Venezia, Ravenna e Ferrara
Città d’arte per una vacanza non solo mare
Durante la vostra vacanza all’Holiday Park Spiaggia e Mare potete facilmente visitare alcune città d’arte che distano dai 30 ai 100 km dal villaggio turistico.
Venezia, Ravenna e Ferrara sono dei veri e propri gioielli di storia, arte, architettura e sono la meta ideale per una gita giornaliera durante le vostre vacanze al mare
Distanze:
Venezia: 100 km (raggiungibile in auto fino a Chioggia, Terminal Fusina + traghetto)
Ravenna: 30 km (raggiungibile in auto o in bus da Portogaribaldi)
Ferrara: 50 km (raggiungibile in auto o in bus da Portogaribaldi)
Per informazioni su come raggiungere le città sopra citate chiedete alla reception del villaggio

Venezia la città lagunare
Visitare Venezia in giornata
Venezia è raggiungibile facilmente da Portogaribaldi sia in auto che in pullman.
Per le escursioni in pullman rivolgersi all’ufficio informazioni turistiche di Porto Garibaldi.
Se si viaggia in auto nei pressi del parcheggio Venezia-Tronchetto si trovano le stazioni imbarco dei vaporetti per Rialto e Piazza San Marco.
Tra i principali luoghi da visitare a Venezia:
- Piazza San Marco
- Ponte di Rialto
- Ponte dei Sospiri
- Quartiere Ebraico (Ghetto)
- Isola della Giudecca
- Isole di Murano, Burano e Torcello
Venezia è una città unica in tutto il mondo e oltre alle numerose mostre di arte e iniziative culturali è una città da visitare in ogni stagione, apprezzando tutti gli scorci e gli angoli suggestivi creati dai canali, dalle calle e dai ponti disseminati per la città.
Ravenna capitale dei mosaici
Ravenna è una città d’arte con 8 monumenti UNESCO, ricca di storia e di cultura. Una città che ha le sue origini tra oriente e occidente.
Ravenna viene considerata la città più importante dell’Emilia Romagna per la storia e la cultura con un territorio provinciale che va dalle colline di Brisighella fino alle spiagge di Marina di Ravenna.
La città è stata capitale per ben tre volte: capitale dell’Impero Romano d’Occidente, capitale del Regno degli Ostrogoti e Capitale dell’ Esacrato Bizantino.
Questo si riflette nei monumenti, chiese e opere architettoniche presenti in città in particolare i mosaici preziosi di epoca bisantina che l’hanno resa nota come la capitale del Mosaico.
Tra i monumenti da visitare a Ravenna ricordiamo:
- Basilica di San Vitale
- Mausoleo di Galla Placidia
- Battistero degli Ariani
- Mausoleo di Teodorico
- Basilica di Sant’Apollinare in Classe
- Tomba di Dante Alighieri


Ferrara, città rinascimentale
Ferrara è una città in parte medievale ma che ha conosciuto il suo massimo splendore nel periodo rinascimentale durante il dominio della famiglia degli Este. E’ considerata tra le signorie più importanti e culturalmente fondanti del rinascimento italiano e fu una delle capitali europee della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori.
La dinastia estense, grande famiglia di mecenati trasformò in tre secoli un centro di matrice rurale in un capolavoro del Rinascimento dichiarato poi Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Da visitare a Ferrara:
- Castello Estense
- Palazzo dei Diamanti
- Cattedrale
- Museo Archeologico Nazionale
- Le Mura della Città