Comacchio
Comacchio: la piccola Venezia delle Valli
A pochi chilometri dal villaggio turistico potete scoprire Comacchio, cittadina unica nel suo genere, città lagunare, affacciata sulle Valli del Delta del Po, caratteristica per essere borgo di pescatori e per i suoi ponti, canali che la attraversano e la rendono una piccola Venezia delle Valli
Cosa visitare a Comacchio
Il momento ideale per visitare Comacchio va da aprile ad ottobre.
Arrivati nel centro storico, dal Ponte degli Sbirri si gode una vista davvero suggestiva: da una parte l’Antico Ospedale degli Infermi dall’altra l’ottocentesco Palazzo Bellini e il celebre Trepponti, simbolo di Comacchio.
Proseguendo invece lungo Via Mazzini, dal Porticato dei Cappuccini, che conduce al Santuario di Santa Maria in Aula Regia si accede all’antica Manifattura dei Marinati, dove si può visitare la “Sala dei fuochi”, con 12 camini per la cottura allo spiedo delle anguille prima della marinatura.




Comacchio e la tradizione marinara
Testimonianza della tradizione marinara è l’Antica Pescheria, un bellissimo edificio del XVII secolo, situato nella Piazzetta proprio di fronte ai Trepponti
Edifici storici di rilievo sono poi l’antica Cattedrale di San Cassiano, la Loggia del Grano e la Torre dell’Orologio.